⚠️ ISTRUTTORIA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA CARTA “DEDICATA A TE 2025" – INPS❗️ 📣Il Comune di Piraino informa la cittadinan...

Scritto il 23/09/2025
⚠️ ISTRUTTORIA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA CARTA “DEDICATA A TE 2025" – INPS❗️
📣Il Comune di Piraino informa la cittadinanza che, come previsto dalla normativa vigente, è attualmente in corso l’attività di istruttoria finalizzata all’individuazione dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te 2025”, misura promossa da INPS e il Ministero dell’Agricoltura in collaborazione con Poste Italiane, destinata al sostegno economico delle famiglie in stato di bisogno.
💳La Carta, del valore complessivo di 500,00 €, sarà prepagata e nominativa, utilizzabile per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, carburante o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, secondo la normativa vigente.
ℹ️Tempistiche e modalità operative
In base al Decreto interministeriale:
• I Comuni dovranno concludere l’istruttoria e approvare gli elenchi dei beneficiari entro il 09/10/2025;
• L’INPS trasmetterà a Poste Italiane gli elenchi per abbinamento codici identificativi entro il 16/10/2025;
• Poste Italiane trasmetterà a INPS gli elenchi completi dei codici identificativi entro il 27/10/2025;
• L’INPS caricherà sull’applicativo le liste definitive dei beneficiari per singolo Comune entro il 30/10/2025;
• Il primo utilizzo della carta dovrà essere effettuato entro il 16/12/2025, pena decadenza dal beneficio e interamente utilizzato entro e non oltre il 28/02/2026.
👉🏻I beneficiari individuati riceveranno comunicazione diretta da parte del Comune con le indicazioni per il ritiro della Carta presso gli uffici postali abilitati.
🔷Criteri di assegnazione
L’individuazione dei beneficiari avviene sulla base dei dati forniti da INPS, che redige le liste dei potenziali aventi diritto tenendo conto di:
• Valore dell’ISEE ordinario 2025 non superiore a 15.000,00 € ;
• Priorità per i nuclei con almeno tre componenti;
• Assenza di altri sostegni economici incompatibili da normativa;
👉🏻Si precisa che non è necessario presentare domanda, in quanto l’assegnazione avviene d’ufficio, sulla base dei dati ISEE presenti nella banca dati INPS alla data stabilita dalla normativa.
ℹ️ Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Piraino nei consueti orari di apertura al pubblico.