👉 Al via il percorso emozionale ideato dalle Associazioni Raggio di Sole e La Clessidra, nell'ambito delle inziaitive previste dal protocollo d'intesa condiviso con il Comune di Piraino ✅️
📌 Dopo l'apertura dello sportello di ascolto infatti, le due Associazioni, coordinate dalle Dottoresse Catena Camuti e Sara Condipodero, hanno voluto creare un altro momento di riflessione sul tema della violenza di genere ✅️
📌 Una bellissima iniziativa, molto partecipata ed a tratti commovente, che vuole rappresentare un simbolico cammino verso una società diversa, rispettosa della dignità di ogni essere umano ✅️
📌 L'iniziativa si é aperta con l'inaugurazione del "MURO DELLE FRASI INTERROTTE" che accoglierá le frasi che troppe donne non hanno potuto pronunciare, per continuare con il laboratorio per bambini dedicato alla farfalle (simbolo della libertà!) e si é concluso con l'ascolto di voci e storie reali ✅️
📌 Presenti tutti i membri dello Sportello di Ascolto di Gliaca di Piraino, le Dottoresse Sara Condipodero, Federica Natoli, Valeria Traviglia, Ester Fazio, Rossella Domianello, Marilena Foti, Rossella Marino e l'Avv. Rosa Raffaele Addamo alle quali é stato conferito un attestato formativo da parte della Dott.ssa Catena Camuti ✅️
📌 Per l'Amministrazione comunale oltre il Sindaco Avv. Salvatore Cipriano, presenti il Vicensidaco con delega alle Pari Opportunità Pina Saggio, l'Assessore Mario Raffaele, il Presidente del Consiglio Dott.ssa Maria Teresa Maddalena e Consiglieri Ilenia Giordano e Nino Foti, nonché la Dirigente dei Servizi Sociali del Comune Rosaria Condipodero ✅️
📌 In questi ultimi anni - afferma Pina Saggio Vicesindaco e Assessora alle pari opportunità - sono nate delle belle iniziative in collaborazione con le associazioni, su un tema purtroppo ancora attuale che vede le donne sempre più spesso coinvolte in episodi di violenza, fino anche a diventare vittime di femminicidi ✅️
📌 Da oggi il silenzio non è vuoto. É pieno di nomi ,di storie...oggi il silenzio ha scelto di fare rumore! (Sara Condipodero) 🌈
📌 Dopo l'apertura dello sportello di ascolto infatti, le due Associazioni, coordinate dalle Dottoresse Catena Camuti e Sara Condipodero, hanno voluto creare un altro momento di riflessione sul tema della violenza di genere ✅️
📌 Una bellissima iniziativa, molto partecipata ed a tratti commovente, che vuole rappresentare un simbolico cammino verso una società diversa, rispettosa della dignità di ogni essere umano ✅️
📌 L'iniziativa si é aperta con l'inaugurazione del "MURO DELLE FRASI INTERROTTE" che accoglierá le frasi che troppe donne non hanno potuto pronunciare, per continuare con il laboratorio per bambini dedicato alla farfalle (simbolo della libertà!) e si é concluso con l'ascolto di voci e storie reali ✅️
📌 Presenti tutti i membri dello Sportello di Ascolto di Gliaca di Piraino, le Dottoresse Sara Condipodero, Federica Natoli, Valeria Traviglia, Ester Fazio, Rossella Domianello, Marilena Foti, Rossella Marino e l'Avv. Rosa Raffaele Addamo alle quali é stato conferito un attestato formativo da parte della Dott.ssa Catena Camuti ✅️
📌 Per l'Amministrazione comunale oltre il Sindaco Avv. Salvatore Cipriano, presenti il Vicensidaco con delega alle Pari Opportunità Pina Saggio, l'Assessore Mario Raffaele, il Presidente del Consiglio Dott.ssa Maria Teresa Maddalena e Consiglieri Ilenia Giordano e Nino Foti, nonché la Dirigente dei Servizi Sociali del Comune Rosaria Condipodero ✅️
📌 In questi ultimi anni - afferma Pina Saggio Vicesindaco e Assessora alle pari opportunità - sono nate delle belle iniziative in collaborazione con le associazioni, su un tema purtroppo ancora attuale che vede le donne sempre più spesso coinvolte in episodi di violenza, fino anche a diventare vittime di femminicidi ✅️
📌 Da oggi il silenzio non è vuoto. É pieno di nomi ,di storie...oggi il silenzio ha scelto di fare rumore! (Sara Condipodero) 🌈